Panini con licoli: ideali per brunch o aperitivi
17 Luglio 2018
Ingredienti
- Farina W260 550 g
- Acqua200 g
- Lievito madre liquido 150 g
- Malto5 g
- Olio extravergine di oliva20 g
- Sale10 g
I panini con licoli sono panini croccanti all’esterno e morbidi e soffici all’interno, perfetti per una farcitura sia dolce che salata. Il licoli, ossia il lievito madre liquido, è un lievito naturale in grado di conferire al pane profumi e note aromatiche più intense, maggiore digeribilità e conservabilità. I panini con licoli sono ideali per buffet, brunch, o aperitivi sfiziosi: provateli con bufala, prosciutto crudo o pomodorini confit e burrata. Si mantengono fragranti per qualche giorno se ben sigillati in sacchetti di plastica per alimenti.
Preparazione Panini con licoli
Versate l’acqua nella ciotola dell’impastatrice, aggiungete il lievito madre liquido, il malto, 500 g di farina e cominciate a impastare. Dopo qualche minuto, quando l’impasto è amalgamato aggiungete il sale e l’olio versato a filo. Impastate fino a formare un impasto liscio e omogeneo. Estraete l’impasto dalla ciotola, dategli una forma arrotondata e ponetelo a lievitare in un contenitore chiuso in un ambiente tiepido per 3 ore circa, o comunque fino al raddoppio del suo volume.
Capovolgete l’impasto su un piano di lavoro, dividetelo e ricavate panetti da 80 g ciascuno.
Schiacciate ogni panetto.
Arrotolatelo su se stesso e sigillate.
Poneteli su una teglia ricoperta da carta da forno e fateli lievitare fino a farli raddoppiare. Occorrono 120 minuti circa. Cuoceteli a una temperatura di 180°C per 20-25 minuti.
Portate in tavola.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.