Panini fritti farciti
12 Luglio 2014
Preparazione Panini fritti farciti
- In una ciotola, sciogliete bene il lievito nell’acqua. Aggiungete anche il sale, infine la farina, poco alla volta. Inizialmente mescolate gli ingredienti con un cucchiaio di legno, poi potete procedere con le mani. Una volta ottenuto un impasto morbido e setoso (occorreranno circa 16 minuti), trasferite la massa in un recipiente pulito, coperto con un piatto. Lasciatela riposare per circa quattro ore, a temperatura ambiente.
- Trascorso il tempo necessario, suddividete l’impasto in palline da un etto ciascuna. Man mano che le formate, disponiamole in un vassoio, infine copritele con un canovaccio e lasciatele lievitare per altre quattro ore, sempre a temperatura ambiente.
- Frattanto preparate gli ingredienti per farcire i panini. Cuocete al forno le patate, poi friggetele per qualche secondo. Al termine della lievitazione, schiacciate leggermente con la mano le palline di impasto e friggetele in abbondante olio. Scolatele quando saranno dorate, quindi lasciatele intiepidire.
Aprite i panini. Alcuni spalmateli di stracchino e farciteli con patate e pancetta. Altri con ricotta e prosciutto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Panini fritti farciti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.