Versate in una casseruola il caffè espresso, 100 g di zucchero semolato più lo zucchero a velo e l’amido di mais. Cuocete questo sciroppo contando 3-4 minuti dall’inizio dell’ebollizione e mettetelo da parte.
In un’altra casseruola combinate il latte e la panna e scaldateli fino all’ebollizione. Spegnete la fiamma e buttate nella miscela i chicchi di caffè pestati col mortaio, lo zucchero rimasto e i semini del baccello di vaniglia.
Dopo 20 minuti di infusione, filtrate il composto con un colino a maglie strettissime. Dopo aver pulito la casseruola, rimettetelo sul fornello a fiamma bassissima, aggiungete la gelatina (precedentemente ammollata in acqua fredda) e mescolate finché sarà sciolta completamente.
Versate il composto negli stampini monoporzione e metteteli a riposare in frigorifero per 8 ore.
Quando è il momento, servite la panna cotta con una colata di sciroppo al caffè preparato al passo 1.
Se vuoi aggiornamenti su dolci, Dolci al cioccolato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Ricevi gratis in email tutte le novità del mondo del food curate da Agrodolce.it. Puoi cancellarti
quando vuoi!
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.