- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Toscana
Panzanella con burrata, dalla Toscana alla Puglia
25 Luglio 2016
Preparazione Panzanella
- Mettete il pane a bagno in una ciotola con acqua e aceto per 20 minuti. Poi strizzatelo, sbriciolatelo e trasferitelo in una ciotola.
- Unite i pomodori a cubetti e la cipolla affettata e messa a bagno in acqua e aceto. Aggiungete il sedano a pezzetti, il cetriolo affettato, i capperi e il basilico spezzettato. Salate, pepate e condite con abbondante olio. Lasciate riposare in frigo per un’ora.
- Poi componete il piatto con un coppapasta: mettete alla base la burrata, poi la panzanella e ripetete con un secondo strato.
Decorate con alici, basilico e pomodorini.
Variante Panzanella
In alternativa alla burrata, potete utilizzare il tonno.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Panzanella con burrata, dalla Toscana alla Puglia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.