Panzerotti veloci alle verdure: sfizioso antipasto
Ingredienti per 8 persone
- Farina 1250 g
- Uova1
- Latte60 g
- Scamorza100 g
- Lievito istantaneo per torte salate1 cucchiaino
- Peperoni gialli50 g
- Zucchine50 g
- Carote50 g
- Piselli50 g
- Aglio1 spicchio
- Olio extravergine di oliva50 g
- Olio di semi di arachideQuanto basta
- Sale1 cucchiaino
- PepeQuanto basta
I panzerotti alle verdure sono degli stuzzichini facili e veloci da preparare e perfetti per un pasto informale o fuori casa o per un aperitivo tra amici. I panzerotti sono un tipico street food italiano molto amato in tutte le sue versioni: il più classico è quello lievitato e farcito con pomodoro e mozzarella; se ne trovano ormai di tutti i tipi e con tutti i ripieni, sia dolci che salati. In questa versione i panzerotti sono preparati con il lievito istantaneo che riduce i tempi di preparazione, sono formati da una sfoglia sottile senza burro e farciti con verdure e scamorza e risultano fragranti e golosi. Sono una preparazione perfetta da personalizzare secondo i vostri gusti oppure come una gustosissima opzione svuota-frigo.
Preparazione Panzerotti alle verdure
- Iniziate a preparare l’impasto: mettete la farina e il lievito in una ciotola o nella planetaria, impastate insieme all’uovo e al latte, aggiungete il sale e 25 g di olio extravergine di oliva. Lavorate l’impasto per ottenere un panetto e fatelo riposare per circa 30 minuti.
- Nel frattempo soffriggete l’aglio nell’olio extravergine di oliva, aggiungete le verdure tagliate a cubetti e cuocetele a fuoco vivo mescolando spesso fino a quando sono tenere. Regolate di sale e pepe. Fate raffreddare.
- Prendete l’impasto e dividetelo in parti uguali e ricavate delle piccole sfere. Stendetele con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro. Per dei panzerotti dalla forma regolare potete usare un coppa pasta per rifilare i bordi. Dovete ottenere dei dischi di circa 10-12 centimetri di diametro. Farcite ciascun disco con verdure e qualche cubetto di formaggio.
- Richiudete a mezzaluna, sigillando perfettamente i bordi per evitare che si aprano in cottura.
Friggete i panzerotti, pochi per volta, in abbondante olio caldo e scolateli su carta assorbente quando sono gonfi e dorati.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Panzerotti veloci alle verdure: sfizioso antipasto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.