Panzerotto pugliese con formaggi e capocollo, un piatto sfizioso e saporito
Il panzerotto è tra i più famosi cibi dello street food pugliese, da gustare in tante varianti: provatelo con ricotta, capocollo e caciocavallo.
Ingredienti per 8 persone
- Preparazione 25 min
- Tempo di riposo 60 min
- Calorie 340 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Farina 400 g
- Semola di grano duro 100 g
- Acqua 200 g
- Latte 20 g
- Sale 8 g
- Zucchero 7 g
- Lievito di birra 15 g
- Olio extravergine di oliva 15 g
- Ricotta vaccina 300 g
- Ricotta forte 20 g
- Capocollo di Martina Franca 100 g
- Tuorlo 1
- Caciocavallo podolico del Gargano 50 g
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
Preparazione Panzerotto pugliese con formaggi e capocollo
Per l’impasto, lavorate nella planetaria la farina, la semola, il sale, lo zucchero, il latte e l’acqua, aggiungendone quanto basta e un po’ per volta. Unite il lievito e, poco prima che l’impasto sia pronto, versate l’olio. Copritelo con la pellicola e lasciatelo riposare per circa un’ora.
Per la farcia, amalgamate la ricotta vaccina con la ricotta forte e il capocollo fatto a striscioline e rosolato in padella. Aggiungete il tuorlo, il caciocavallo grattugiato, sale e pepe.
Stendete l'impasto, disponete il ripieno a cucchiaiate, chiudete a mezzaluna e ricavate i panzerotti con un coppapasta. Friggeteli in olio di semi e scolateli su carta da cucina.
Servite i panzerotti pugliesi ancora caldi.
Se vuoi aggiornamenti su brunch, frittura, pane e pizza, panino, primi piatti, puglia, ricette panini inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Pugliese, Pane e Pizza, Ricette per il Brunch.