Le parpardelle ai funghi sono un primo piatto tipico del periodo autunnale. Le pappardelle sono una pasta all’uovo larga 3 cm, originaria della Toscana, importata nel resto d’Italia e spesso abbinate a sughi ricchi come i ragù, anche di selvaggina o appunto i funghi porcini. Realizzare le pappardelle in casa non è molto difficoltoso, occorre seguire attentamente la ricetta e acquisire una certa manualità. Il segreto di pappardelle ben riuscite è tirare la pasta molto sottilmente e mantecarle nel sugo di funghi porcini. La ricchezza di questo condimento ben si abbina alla consistenza ruvida delle pappardelle: il parmigiano e il sugo tendono infatti ad aderire alla superficie della pasta e a renderla particolarmente gustosa. Nella ricetta tradizionale delle pappardelle ai funghi si utilizza per guarnire e insaporire un trito di prezzemolo, in questo caso abbiamo preferito una variante più fantasiosa con basilico e crescione.
Inviate le vostre ricette a: redazione@agrodolce.it