Pappardelle con ragù di pollo e carciofi: per la domenica
Ingredienti per 4 persone
- Uova4
- Farina tipo 0400 g
- Pollo (carne tritata)350 g
- Carciofi3
- Cipolle1
- Aglio1 spicchio
- Limone1
- Grana Padano DOP Riserva80 g
- Vino bianco1/2 bicchiere
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- RosmarinoQuanto basta
Le pappardelle con ragù di pollo e carciofi sono un primo piatto ricco, ma allo stesso tempo delicato, ideale da preparare per il pranzo della domenica o occasioni speciale come le feste pasquali. La nostra ricetta richiede un po’ di tempo di preparazione, soprattutto se volete realizzare in casa la pasta, ma se avete poco tempo potete acquistare le pappardelle e preparare soltanto il ragù di pollo e carciofi. Le nostre pappardelle con ragù di pollo e carciofi sono state aromatizzate con il rosmarino e, per renderle ancor più saporite, le abbiamo mantecate con abbondante Grana Padano DOP Riserva grattugiato. Naturalmente sapido, ricco di proteine e privo di lattosio, il Grana Padano in questa ricetta lega tutti gli ingredienti, rendendo la pasta fresca cremosa e saporita. Abbiate cura di mantecare la pasta con il formaggio grattugiato e acqua di cottura della pasta o, se preferite, aggiungete anche un paio di noci di burro. Per una ricetta sempre nuova provate ad aggiungere alla carne uno o due cucchiai di concentrato di pomodoro e omettere i carciofi, oppure sostituirli con zucchine o funghi.
Preparazione Pappardelle con ragù di pollo e carciofi
In una ciotola (o su un piano di lavoro) disponete la farina a fontana con un pizzico di sale, unite le uova e sbattetele leggermente con una forchetta, quindi iniziate ad incorporare la farina.
Mescolate e iniziate a impastare. Lavorate con i palmi fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Realizzate una sfera, coprite con la pellicola e lasciatela riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
Nel frattempo preparate il ragù: pulite i carciofi eliminando le foglie più esterne e l’eventuale fieno interno, quindi immergeteli in acqua e succo di limone.
Tritate finemente la cipolla e pelate l’aglio, trasferiteli in un’ampia padella con olio evo e un rametto di rosmarino tritato; fate insaporire 5 minuti, quindi aggiungete la carne e lasciatela rosolare bene. Sfumate con il vino bianco.
Ora aggiungete alla carne i carciofi affettati sottilmente, regolate di sale e cuocete il ragù per circa 30 minuti, a fuoco basso e con il coperchio, aggiungendo acqua calda ( o brodo all’occorrenza ). A fine cottura eliminate l’aglio e regolate di sale e pepe.
- Riprendete l’impasto e formate le pappardelle come indicato nel video di Agrodolce.
Ricavate dal Grana Padano 80 g di formaggio grattugiato.
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente e fatela mantecare con il ragù, aggiungendo all’occorrenza acqua di cottura della pasta e il formaggio grattugiato. Mescolate, fate amalgamare gli ingredienti e servite aggiungendo in ogni piatto altro formaggio a piacere.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pappardelle con ragù di pollo e carciofi: per la domenica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.