- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Sarda
- Ricette di Pasqua
Pardulas, ricetta tipica dalla Sardegna
Ingredienti per 8 persone
- Farina 00300 g
- Strutto50 g
- Ricotta di pecora500 g
- Zucchero150 g
- Tuorlo3
- Arance non trattate1
- Limone non trattato1
- Zafferano1 bustina
- Semola di grano duro rimacinata30 g
- Lievito istantaneo per dolci2 g
Le pardulas sono dolci tipici sardi preparati durante il periodo pasquale. Si tratta di una sorta di cestini di pasta croccante preparata con farina, strutto e acqua, farciti con un ripieno dal sapore delicato a base di ricotta, limone, arancia e zafferano. Il ripieno delle pardulas però può variare a seconda della zona della Sardegna in cui sono preparate: si possono realizzare pardulas dolci con formaggi dal sapore più deciso o varianti salate; più rara è la versione che prevede l’uvetta. Fondamentale è che la ricotta sia ben asciutta e compatta, per questo è buona norma farla scolare per una notte all’interno di uno scolapasta. Le pardulas conosciute anche con il nome di formaggelle o casadinas, presentano una forma molto caratteristica a stella piuttosto semplice da realizzare. A piacere potete decorare le pardulas con zuccherini colorati. Servite questi dolcetti al termine del vostro pranzo pasquale o durante il tipico pic nic di pasquetta.
Preparazione Pardulas
Eliminate il siero dalla ricotta.
Lavorate la farina con lo strutto, unite sufficiente acqua per realizzare un impasto liscio e morbido. Lasciate riposare 30 minuti.
Setacciate la ricotta e lavoratela con zucchero, 2 tuorli, zafferano, lievito e semola. Aggiungete la scorza degli agrumi.
Stendete la pasta sottile e ricavate cerchi di 10 cm.
Al centro disponete un cucchiaio abbondante di ripieno.
Sollevate il bordo e pizzicate la pasta in più punti.
Disponete le pardulas su una teglia e spennellate con 1 tuorlo sbattuto. Cuocete in forno a 180°C per 30 min.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Sardegna inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.