Pardulas, ricetta tipica dalla Sardegna
Le pardulas sono dei dolci della tradizione pasquale sarda, si realizzano con ricotta, zafferano e agrumi: ecco la ricetta passo passo.
Le pardulas sono dolci tipici sardi preparati durante il periodo pasquale. Si tratta di una sorta di cestini di pasta croccante preparata con farina, strutto e acqua, farciti con un ripieno dal sapore delicato a base di ricotta, limone, arancia e zafferano. Il ripieno delle pardulas però può variare a seconda della zona della Sardegna in cui sono preparate: si possono realizzare pardulas dolci con formaggi dal sapore più deciso o varianti salate; più rara è la versione che prevede l’uvetta. Fondamentale è che la ricotta sia ben asciutta e compatta, per questo è buona norma farla scolare per una notte all’interno di uno scolapasta. Le pardulas conosciute anche con il nome di formaggelle o casadinas, presentano una forma molto caratteristica a stella piuttosto semplice da realizzare. A piacere potete decorare le pardulas con zuccherini colorati. Servite questi dolcetti al termine del vostro pranzo pasquale o durante il tipico pic nic di pasquetta.