Parmigiana bianca di zucca, una variante autunnale
La parmigiana bianca di zucca è un piatto economico composto da strati di zucca lessata alternati a provola affumicata, salciccia e funghi trifolati.
La parmigiana bianca di zucca è una variante autunnale della classica parmigiana di melanzane. Si tratta di un piatto economico e semplice da realizzare, composto da strati di zucca lessata alternati a provola affumicata, salciccia e funghi trifolati. In questo caso, abbiamo deciso di non friggere la zucca per una parmigiana meno calorica. Abbiamo, dunque, eliminato la buccia, tolto i semi e i filamenti della parte centrale e, dopo averla tagliata a fette di circa 2 cm di spessore, cucinata al vapore fino a quando non è risultata tenera. Altra strada percorribile è quella di affettare più sottile la zucca e cuocerla direttamente in forno con tutti gli altri ingredienti per 40 minuti. Le varianti della parmigiana di zucca sono tantissime: è possibile per esempio prepararla con il sugo, utilizzando la salsa di pomodoro, oppure con la besciamella. Potete cambiare anche il mix di formaggi se gradite. Per una versione più ricca, provate ad aggiungere gorgonzola e mascarpone, mentre per una più delicata potete sostituire la provola con la mozzarella, abbiate però cura di lasciarla ad asciugare in uno scolapasta, altrimenti rilascerà troppa acqua in cottura. La parmigiana bianca di zucca è perfetta anche per chi ha problemi di intolleranze o allergie al pomodoro. Se non amate la zucca, è sempre possibile utilizzare, oltre alle classiche melanzane, le zucchine, da friggere o da grigliare. Provate anche la parmigiana bianca di patate, la parmigiana bianca di melanzane e quella di pesce spada se amate questo tipo di preparazione.
Fate riposare 20 minuti prima di servire.
Variante Parmigiana bianca di zucca
Provate a sostituire il mix di formaggi con gorgonzola e mascarpone.