Parmigiana di zucchine, mandorle e capperi
17 Aprile 2014
Preparazione Parmigiana di zucchine, mandorle e capperi
- Tagliate le zucchine a rondelle spesse circa ½ centimetro. Grigliatele e salatele leggermente (sia il pecorino che i capperi sono molto saporiti, quindi attenzione!). Componete le monoporzioni di parmigiana: disponete in teglia una fetta di zucchina, cospargetela con le mandorle tritate, aggiungete una fettina di mozzarella, un rametto di aneto, due capperi e una spolverata di pecorino.
- Procedete in quest’ordine, arrivando a 4 strati, e andate avanti fino a esaurire tutti gli ingredienti. Cospargete la superficie dell’ultimo strato con abbondante pecorino e pepe macinato, un filo di olio, e chiudete con la testina della zucchina, come per ricomporla.
- Infornate le mini parmigiane a 180°C per circa 20 minuti.
Al momento di servire, decorate il piatto con qualche rametto di aneto fresco e qualche cappero dissalato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Parmigiana di zucchine, mandorle e capperi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.