Parmigiana leggera di melanzane e origano
La parmigiana leggera di melanzane e origano è una variante della classica ricetta , le melanzane sono grigliate invece che fritte.
Ingredienti per persona
- 55
- 350 cal x 100g
- bassa
- Melanzane viola 250 g
- Pomodori maturi 500 g
- Ricotta fresca 300 g
- Basilico (foglie) 5 g
- Origano fresco 5 g
- Parmigiano grattugiato 25 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine di oliva 30 g
- Sale quanto basta
- Pepe nero quanto basta
Preparazione Parmigiana leggera di melanzane e origano
-
In una pentola con un cucchiaio d’olio fate dorare l’aglio sbucciato, poi eliminatelo e aggiungete i pomodori a pezzi. Fateli rosolare brevemente, regolate di sale, abbassate la fiamma, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti o fino a che il pomodoro si potrà schiacciare con la forchetta. Passate il condimento al passaverdure, rimettetelo in pentola e aggiungete tre foglie di basilico tritate grossolanamente.
-
Tagliate le melanzane a fette sottili circa 2-3 mm e grigliatele. In una ciotola schiacciate la ricotta (fatta scolare almeno per un’ora), aggiungete un cucchiaio di parmigiano, un pizzico di sale e di pepe e lavorate il tutto. Foderate una leccarda con carta da forno e pennellate leggermente la superficie d’olio.
-
Componete monoporzioni di quattro strati: poggiate la prima fetta di melanzana sulla leccarda, salatela leggermente, cospargetela di sugo e poi di ricotta, ripetete l’operazione fino alla quarta fetta, che cospargerete leggermente di sugo. Schiacciate delicatamente le porzioni, spolverizzate di parmigiano e finite con un filo d’olio.
-
Infornate per 10-15 minuti a forno già caldo a 200°C in modalità ventilata e, infine, diamo qualche minuto di grill.
Servite le parmigiane tiepide per poterle gustare a pieno, mai bollenti. Decorate con rametti di origano.
Se vuoi aggiornamenti su economiche, light, secondi piatti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Siciliana, Parmigiana, Ricette al forno, Ricette Estive, Secondi piatti di verdure.