Parmigiana di zucchine: ricca e sostanziosa
La parmigiana di zucchine è un secondo piatto vegetariano particolarmente ricco e sostanzioso: ecco la ricetta con la variante ricotta e caciocavallo.
La parmigiana di zucchine è un secondo piatto vegetariano sostanzioso. La ricetta è una variante della più nota parmigiana di melanzane ed è ideale da preparare per un pranzo domenicale. La parmigiana di zucchine è particolarmente ricca e in questa versione sono utilizzati ingredienti sostanziosi e saporiti: ricotta fresca di pecora e caciocavallo. Della ricetta esistono numerose varianti: la classica prevede l’uso di mozzarella fior di latte e parmigiano grattugiato che possono essere sostituiti con scamorza o caciocavallo. In alcune preparazioni le zucchine non sono infarinate e fritte e in altre vengono grigliate. Per la salsa si può impiegare il pomodoro fresco, perfetto nella stagione estiva, oppure un’ottima salsa di pomodoro possibilmente fatta in casa. Le erbe aromatiche, basilico e menta, sono utilizzate per dare freschezza alla pietanza che risulta essere sostanziosa. Per questa ricetta è indicato l’uso della zucchina romanesca che resta soda, ha la buccia più chiara e un leggero gusto amarognolo. Per ottenere una frittura leggera e croccante occorre friggere in olio ben caldo ed eliminare accuratamente le zucchine dalla farina in eccesso.
Servite tiepida.
Variante Parmigiana di zucchine
Utilizzate mozzarella fior di latte e parmigiano grattugiato in sostituzione della ricotta e del caciocavallo.