Home Ricette Primi piatti Pasta Semplicissima: la pasta al tonno

Semplicissima: la pasta al tonno

La pasta al tonno è un primo piatto estivo facile da preparare. La versione proposta in ricetta è con pomodoro fresco e basilico.

di Ileana Pavone

La pasta al tonno è un primo piatto tipico della cucina italiana. La nostra ricetta, a base di pomodoro e tonno sott’olio, è particolarmente adatta alla stagione estiva: abbiamo scelto di prepararla con pomodori freschi e basilico. È un primo molto veloce da realizzare e non presenta particolari difficoltà nell’esecuzione. Per il sugo occorre utilizzare pomodori maturi e sodi, adatti alla cottura: seguite i nostri consigli per privarli con facilità di pelle e semi. Potete preparare questa ricetta quando avete poco tempo a disposizione e non volete rinunciare a un piatto di pasta. Il sugo può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero in un contenitore ermetico. Potete scegliere di impiegare differenti erbe aromatiche per conferire al piatto l’aromaticità che preferite: origano, erba cipollina, maggiorana o timo.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 400 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Pasta al tonno

  1. Riempite di acqua fredda una casseruola capiente e portatela a ebollizione. Lavate i pomodori e incideteli facendo una croce sulla parte inferiore. Tuffateli nell'acqua bollente per 1 minuto. Scolate i pomodori e, aiutandovi con un coltello, privateli della pelle. Tagliateli in 4 spicchi, privateli dei semi e della parte superiore. Tagliate la polpa dei pomodori a cubetti molto piccoli. Sbucciate l'aglio privandolo del germe interno e scolate i tranci di tonno eliminando l'olio di conservazione in eccesso.

  2. Ricetta pasta al tonno
  3. In un'ampia padella antiaderente scaldate 2 cucchiai di olio a fuoco moderato, aggiungeteci lo spicchio di aglio, facendo attenzione a non farlo bruciare. Unite la polpa di pomodoro, salate e proseguite la cottura per 10 minuti a fuoco basso. Nel frattempo cuocete la pasta in acqua bollente salata. Aggiungete un mestolo di acqua calda al sugo se si asciuga troppo. Aggiungete il tonno e lasciate insaporire per qualche minuto, quindi spegnete il fuoco e aggiungete qualche foglia di basilico. Scolate la pasta e conditela con il sugo.

  4. Ricetta pasta al tonno

Servite caldo. Utilizzate un ciuffetto di basilico per guarnire.

Variante Pasta al tonno

Se non sono di stagione sostituite i pomodori freschi con la passata di pomodoro. Arricchite il sugo con due filetti di alici sott'olio e olive taggiasche. Aggiungete a piacere il peperoncino.