Pasta alla parmigiana, primo ricco: venite a scoprire le melanzane rosse
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (mezze maniche)250 g
- Melanzane rosse6
- Olio di semi di arachidi Quanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Cipolle1/2
- Pomodori pelati 500 g
- Provola250 g
- Parmigiano grattugiato30 g
- BasilicoQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La pasta alla parmigiana è un primo piatto ricco e gustoso preparato con strati di pasta al pomodoro, melanzane rosse fritte, provola e basilico. La melanzana rossa di Rotonda è un prodotto DOP coltivato in Basilicata, ricorda il pomodoro nell’aspetto e il suo colore rosso è dovuto alla presenza di un’elevata quantità di carotene. Le melanzane rosse sono dolci e versatili, buonissime preparate sottolio, in carpaccio ma anche nei modi più tradizionali come ripieni, sformati e parmigiane. Per la buona riuscita della ricetta prestate attenzione a scolare la pasta molto al dente e utilizzate prodotti di qualità. Per una versione light potete grigliare le melanzane invece di friggerle, in questo modo il piatto sarà più leggero e digeribile. Servite calda ma non bollente. Potete conservare la pasta alla parmigiana per un giorno in frigo in un contenitore ermetico. Sarà sufficiente poi scaldarla in forno per 10 minuti a 200°C.
Preparazione Pasta alla parmigiana
Preparate il sugo di pomodoro: soffriggete la cipolla tritata in un filo d’olio, aggiungete i pomodori pelati e cuocete il sugo per circa 20 minuti. Nel frattempo, tagliate le melanzane rosse in fette spesse circa mezzo cm.
Friggetele in sufficiente olio caldo, scolatele su carta assorbente e salatele leggermente. Cuocete la pasta al dente, scolatela e conditela con qualche cucchiaio di sugo.
Componete gli strati della pasta alla parmigiana: pasta, sugo, melanzane fritte, provola, basilico. Continuate fino a esaurimento degli ingredienti, completando con uno strato generoso di sugo di pomodoro, parmigiano e provola. Infornate la pasta alla parmigiana a 200°C per circa 30 minuti.
Servite calda ma non bollente.
Variante Pasta alla parmigiana
Per una versione light potete grigliare le melanzane invece di friggerle.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta alla parmigiana, primo ricco: venite a scoprire le melanzane rosse inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.