Pasta ceci e pancetta: autunnale
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (penne)350
- Ceci (secchi)300
- Pancetta tesa50 g
- Rosmarino1 rametto
- PepeQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Aglio1 spicchio
- PrezzemoloQuanto basta
La pasta con ceci e pancetta è un primo piatto autunnale a base di legumi. La cottura dei ceci porta via molto tempo anche se poco elaborata: i ceci secchi per rivenire completamente hanno bisogno di restare in ammollo in abbondante acqua per almeno 12 ore. L’ideale sarebbe tenerli in ammollo per 24 ore cambiando l’acqua almeno una volta. Le quantità consigliate sono di 3 litri di acqua ogni 500 g di legumi secchi, inoltre, in caso di acqua particolarmente dura, quindi ricca di residui calcarei, sarebbe preferibile aggiungere poco bicarbonato nella fase di ammollo (la punta di un coltello ogni 3 litri di acqua). Dopo aver fatto rinvenire i ceci, sciacquateli abbondantemente sotto l’acqua corrente e procedete alla cottura: l’ideale sarebbe utilizzare una casseruola in terracotta che garantisce una distribuzione uniforme del calore per l’intera durata della cottura. Nella nostra ricetta abbiamo insaporito i ceci con cubetti di pancetta tesa, ma potete arricchire la vostra pasta con i ceci anche con guanciale o con una salsiccia. Se invece preferite una variante vegetariana, eliminate la pancetta e profumate i vostri ceci con più erbe come timo e prezzemolo.
Preparazione Pasta ceci e pancetta
- Mettete i ceci in ammollo nell’acqua per almeno 12 ore, vi occorrono quantità di 3 litri ogni 500 g di ceci secchi.
- In una casseruola dai bordi alti versate i ceci rinvenuti e ben sciacquati, 1 rametto di rosmarino e 1 spicchio di aglio. Riempite di acqua e mettete a cuocere per due ore circa a fiamma molto bassa. Utilizzando solo utensili di legno, controllate la cottura dei ceci e quando pronti regolate di sale e di pepe.
- Scaldate una padella antiaderente con la pancetta tesa e unite i ceci, un filo d’olio e poca acqua se necessario. Lasciate insaporire qualche minuto.
- Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata, cuocete le penne. A metà della cottura scolate le penne dall’acqua e unitele ai ceci. Completate la cottura aggiungendo poca acqua della pasta quando necessario, un filo d’olio e fuori dal fuoco una spolverizzata di prezzemolo fresco. Lasciate riposare un paio di minuti prima di servire.
Inviate le vostre ricette a: [email protected]
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta ceci e pancetta: autunnale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.