- SPECIALI
- Ricette Autunnali
Pasta con carote e pancetta: la chiamano l’alfierina
Ingredienti
- Pasta (spaghetti)400 g
- Carote600 g
- Aglio2 spicchi
- SalviaQuanto basta
- RosmarinoQuanto basta
- Tahina2 cucchiai
- Pecorino romano120 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Pancetta affumicata200 g
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La pasta all’alfierina vi lascerà piacevolmente stupiti. Si tratta di un piatto di spaghetti con crema di carote arricchite con pancetta e pecorino: il risultato è sorprendente. Ricorda alla vista la carbonara, il sapore è altrettanto pieno e deciso pur non essendoci le uova. Per questo sugo utilizzate pasta lunga che ben si sposa con la crema, noi abbiamo utilizzato gli spaghetti ma anche le tagliatelle sono perfette. Procuratevi carote di piccole dimensioni e lasciatele cuocere fino a renderle cremose. Le carote sono molto versatili in cucina grazie alla loro dolcezza, e alla loro grande conservazione e in questa ricetta sono le vere protagoniste. Per un tocco sapido unite la pancetta a dadini affumicata e rosolata, è croccante e piacevole da gustare. Potete arricchire la crema di carote con il formaggio che preferite, anche se il pecorino è senza dubbio il più adatto. L’aggiunta di un cucchiaio di tahina, crema di sesamo chiaro, al sugo di carote aiuta a creare un sapore avvolgente e voluttuoso.
Preparazione Pasta con sugo all'alfierina
Portate a bollore abbondante acqua salata. Mondate le carote e mettetele in un pentolino con l’aglio sbucciato, le erbe aromatiche e l’olio. Lasciate rosolare un paio di minuti, poi aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e lasciate che le carote si ammorbidiscano: ci vorranno una decina di minuti .
Intanto a parte rosolate la pancetta. E lessate gli spaghetti
Frullate le carote a crema e unite la tahina.
Completate con il pecorino romano, il sale, il pepe e se occorre qualche altro cucchiaio di acqua di cottura, per avere una consistenza fluida.
Usate la crema per condire la pasta. Mescolate con cura, aggiungete la pancetta e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta con carote e pancetta: la chiamano l'alfierina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.