Pasta con le uova
La pasta con le uova potrebbe sembravi una rivisitazione della carbonara, ma non è assolutamente così. La preparazione è totalmente differente e l’origine della ricetta deriva dalla tradizione gastronomica campana. Gli ingredienti utilizzati sono poveri ma ricchi di sapori. Assaggiate subito questo piatto semplice, delizioso ed economico.
La pasta con le uova è un primo completo e saporito con cui risolvere un pranzo in maniera facile e veloce. Ispirata alla pasta cas e ov alla napoletana si tratta di una preparazione ben lontana dalla carbonara, in cui il sapore è dato da un piacevole soffritto di cipollotto e in cui le uova raggiungono una consistenza sì cremosa, ma grumosa, vicina a quella delle uova strapazzate. Si prepara con estrema facilità e si deve necessariamente consumare sul momento, appena fatta. Per prima cosa si sbattono le uova con sale e pepe e formaggio grattugiato, poi si prepara un soffritto di cipollotto e prezzemolo dentro cui si salta la pasta al dente. Infine, si aggiunge in padella il miscuglio di uova e formaggio e si lascia rapprendere rapidamente sul fuoco mescolando. Che aspettate a provarla?
Come riutilizzare la pasta con le uova?
Se vi dovesse avanzare la pasta con le uova potete utilizzarla per realizzare una golosa frittata. In questo caso potrete aggiungere cubetti di prosciutto e mozzarella e altre uova fresche e appena sbattute con una forchetta. La quantità di uova da aggiungere chiaramente varierà a seconda della quantità di pasta avanzata. Se non amate formaggio e prosciutto potete aggiungere quello che avete a disposizione nel frigo, comprese verdure come carciofi o asparagi. Ricordate di cuocere la pasta con le uova in una padella antiaderente ben unta di olio extravergine di oliva.
Variante Pasta con le uova
Per rendere ancora più gustosa la pasta potete sostituire parte del grana con del pecorino grattugiato.