Pasta con lo sgombro e pomodorini
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (trenette)320 g
- Pomodori pachino25
- Sgombro sottolio sgocciolato130 g
- Scalogno1
- Timo frescoQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Pane raffermo80 g
- Capperi dissalati2 cucchiai
- SaleQuanto basta
La pasta con lo sgombro è un primo piatto di mare, tipico della stagione estiva. Si realizza con lo sgombro in scatola ed è una preparazione semplice e veloce, infatti per preparare un sugo saporito occorrono 15 miuti (giusto il tempo per cuocere la pasta). Scegliete sgombro in scatola di ottima qualità, con una chiara indicazione della provenienza e conservato in olio extravergine di oliva. La pasta con lo sgombro è un piatto povero ma molto versatile. Potete infatti mantecare la pasta con una bustina di zafferano oppure unire delle olive, finocchietto selvatico e uvetta. Le briciole di pane servono per dare croccantezza al piatto: utilizzate pane raffermo, grissini, fette biscottate o crackers in modo da avere una ricetta ogni volta diversa.
Preparazione Pasta con lo sgombro
Sbucciate lo scalogno e affettatelo, dividete a metà o in quarti i pomodorini ben lavati e fate insaporire tutto in una larga casseruola con 3 cucchiai di olio e il timo.
In un mixer mettete il pane raffermo, 1 cucchiaio di olio, il timo, i capperi e azionate fino a ridurre il tutto in briciole non troppo sottili.
Dorate il pane in padella con pochissimo olio. Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocete la pasta.
Sgocciolate lo sgombro dall'olio di conservazione e fatelo saltare in casseruola con i pomodorini. Regolate di sale e pepe, scolate la pasta al dente e unitela al condimento.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.