- SPECIALI
- Ricette Estive
Pasta con peperoni e acciughe, completatela con la burrata
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (maccheroncini di Campofilone)500 g
- Peperoni rossi4
- Acciughe10
- Olio extravergine di oliva6 cucchiai
- Aglio2 spicchi
- Burrata400 g
- OriganoQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La pasta con peperoni e acciughe è un primo piatto perfetto quando volete portare in tavola un piatto semplice ma molto gustoso. Scegliete il tipo di pasta che preferite, mezze maniche e penne se amate la pasta corta oppure linguine o spaghetti se amate quella lunga. Noi abbiamo scelto i maccheroncini di Campofilone per questa ricetta, sono un formato di pasta all’uovo tipico delle Marche, dove di solito venivano preparati per le feste di Natale. Oggi si trovano in commercio tutto l’anno e proprio per questo sono l’ideale da servire anche in estate, accompagnati da freschi peperoni grigliati e da una cremosa burrata dal cuore morbido. I maccheroncini sono sottilissimi, richiedono maestria nella preparazione e una cottura molto rapida, quindi prestate attenzione nel saltarli per pochi istanti e servirli subito.
Preparazione Pasta con peperoni e acciughe
Disponete i peperoni in una teglia da forno, e metteteli in forno a 200 °C per 45 minuti: la pelle dovrà staccarsi e i peperoni risultare morbidi. Eliminate la buccia e tagliateli a falde sottili. Potete seguire il nostro tutorial
In una padella scaldate l’olio con l’aglio. Unite le acciughe e fate sciogliere.
Unite anche i peperoni e fateli saltare il tempo necessario alle acciughe di disfarsi.
Lessate rapidamente la pasta in acqua bollente salata, unitela al condimento, aggiustate di sale e pepe e saltatela a lungo, per avere un risultato cremoso. Impiattate la pasta, spolverate con l’origano e unite in ogni piatto una piccola burratina aperta.
Variante Pasta con peperoni e acciughe
Servite caldissima.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta con peperoni e acciughe, completatela con la burrata inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.