- SPECIALI
- Ricette Estive
Pasta con peperoni: primo piatto estivo
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (fusilli)320 g
- Peperoni600 g
- Cipolle100 g
- Pomodori freschi500 g
- Acciughe2
- Aglio1 spicchio
- Pomodori (concentrato)5 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La pasta con peperoni è un primo tipico dell’estate. Colorato e appetitoso, il piatto mette insieme due ortaggi grandi protagonisti di questa stagione: i peperoni e i pomodori. La salsa ha un basso apporto calorico ed è ideale per condire la pasta. Il peperone, originario delle Americhe, è stato introdotto in Europa dagli spagnoli nel 1600 e ora è coltivato in tutto il mondo. La pianta del peperone oltre a quello dolce, comprende anche i peperoncini piccanti e ornamentali. I peperoni a volte sono difficilmente digeribili per alcune persone: per ovviare il problema è consigliabile arrostire per qualche minuto l’ortaggio ed eliminare la buccia esterna che è la causa del fastidio. I vegetariani possono cucinare la salsa della pasta con peperoni eliminando le acciughe, che possono essere sostituite da capperi oppure olive.
Preparazione Pasta con peperoni
- Lavate e sbollentate i pomodori. Fateli raffreddare in acqua fredda, spellateli, tagliateli a metà, eliminate i semi e tagliateli a pezzettini. Tritate l'aglio e mettetelo in una ciotola insieme al pomodoro e al concentrato.
- Lavate e tagliate a metà i peperoni (potete usarli di diversi colori se preferite), eliminate i semi e le venature interne, quindi tagliateli a striscioline. Per renderli più digeribili potete arrostirli e spellarli prima di tagliarli. Pelate la cipolla e tritatela.
- Riscaldate l'olio in una padella, rosolate la cipolla con le acciughe sminuzzate per pochi minuti a fuoco medio facendo attenzione a non bruciarle. Aggiungete i peperoni, mescolate e coprite la padella. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 10 minuti, se la cipolla prende troppo colore aggiungete un cucchiaio di acqua calda. Unite il pomodoro con l'aglio, il concentrato e qualche foglia di basilico sminuzzato. Salate, pepate, mescolate bene e portate a ebollizione.
- Coprite nuovamente e lasciate cuocere per 20 minuti, se necessario aggiungete un mestolo di acqua calda per evitare che il sugo si restringa troppo. Spegnete la fiamma. Cuocete i fusilli per il tempo indicato sulla confezione e scolateli lasciandoli al dente. Unite la pasta nella padella con il sugo di peperoni, accendete il fuoco e terminate la cottura della pasta.
Vino in abbinamento
Un primo estivo dove predominano le dolcezze dei peperoni e del pomodoro, a cui si aggiunge la sapidità dell'acciuga. Scegliamo un bianco dall'acidità contenuta e dalla buona ampiezza di profumi: Terre del Volturno IGP Pallagrello Bianco.
Alessio Pietrobattista Esperto di vino, collabora con diverse guide del settore
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta con peperoni: primo piatto estivo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.