Linguine con sugo di rana pescatrice
Le linguine con sugo di rana pescatrice sono un primo piatto gustoso per tutta la famiglia: ecco la ricetta.
Le linguine con sugo di rana pescatrice sono un primo piatto a base di pesce molto gustoso e delicato. Il sugo è perfetto per condire un piatto di pasta, ma anche un risotto o da servire spalmato su dei crostini di polenta come antipasto. La rana pescatrice, chiamata comunemente coda di rospo, è un pesce molto pregiato, dalle carni sode e magre, privo di lische e ricchissimo di omega3. Potete acquistarlo fresco intero dal pescivendolo oppure lo potete trovare anche sfilettato e surgelato. Questo sugo di rana pescatrice è piuttosto semplice da realizzare, basterà tagliare la polpa del pesce a dadini che andranno fatti rosolare in padella insieme al cipollotto, peperoncino e prezzemolo. Una volta che il pesce si sarà amalgamato al condimento andrà coperto con della passata di pomodoro, o pomodoro fresco a seconda dei gusti, e fatto cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti. Semplice, veloce e davvero delizioso. Se amate questo pesce provate a realizzare anche questa versione di sugo con pomodori secchi e olive o a realizzare la coda di rospo in guazzetto.
Versate le linguine nella padella del condimento e fatele saltare qualche istante in modo da farle insaporire. Servite subito con del prezzemolo fresco tritato al momento.
Variante Linguine con sugo di rana pescatrice
Potete sostituire la passata di pomodoro con dei pomodorini o della polpa di pomodoro fresco. Se non amate il cipollotto potete utilizzare l’aglio.