Pasta con verza: un classico per combattere il freddo
La pasta con verza è un primo che si prepara durante la stagione fredda, utilizzate un formato corto e arricchitela con formaggio e peperoncino.
La pasta con la verza è un primo piatto a base di pasta e verdure ideale da servire a chi segue una dieta vegetariana. Pietanza perfetta da consumare nei mesi freddi, questa pasta dall’aspetto rustico è facile e veloce da cucinare. Scegliete di utilizzare il formato di pasta che preferite, a questo sugo ben si abbinano spaghetti o linguine, se siete amanti della pasta corta prefetite penne, rigatoni o fusilli. Come contrappunto al sapore dolce ed erbaceo della verza scegliete di mantecare la pasta con abbondante formaggio parmigiano grattugiato e una macinata di pepe nero fresco.
Che contiene la verza?
La verza è un vegetale che appartiene alla famiglia dei cavoli. La verza è ricca di vitamine e sali minerali ha pochissimi grassi e risulta essere poco calorica e dall’alto potere saziante, pertanto è un toccasana per l’organismo e andrebbe consumata spesso nei mesi invernali.
Come scegliere la verza?
Quando la si acquista bisogna accertarsi che sia soda e senza macchie con le foglie chiuse e di un bel colore vivo, segno inequivocabile di freschezza. Occorre avere un po’ di cura nella cottura di questo vegetale: come primo passaggio bisogna mondarla accuratamente, in seguito la cottura della verdura avviene prima in abbondante acqua salata poi in padella con olio extravergine, aglio e peperoncino.
Variante Pasta con verza
Per una versione ancora più saporita di questa pasta aggiungete poco cumino in polvere al sugo. Se vi piace la verza provate queste ricette: