Pasta cremosa alla zucca e pancetta
Ingredienti per 4 persone
- Zucca (polpa)500 g
- Pasta corta320 g
- Pancetta dolce130 g
- Parmigiano grattugiato40 g
- Cipolle rosse1
- Olio extravergine di oliva2 cucchiai
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La pasta cremosa alla zucca è un primo piatto autunnale sfizioso e semplice da preparare. Il contrasto fra la dolcezza della zucca e il sapido della pancetta è un connubio di sapori perfetto per pranzi in famiglia e con gli amici. Potete utilizzare della zucca mantovana, dolce e dalla polpa molto arancione, oppure una classica butternut con polpa compatta e semi piccoli. Realizzare la pasta cremosa ala zucca richiede davvero pochi passaggi e poco tempo di cottura. È la soluzione perfetta anche per una cena improvvisa. Inoltre una volta pronto il condimento a base di zucca potete anche porzionarlo e congelarlo in modo da avere sempre a disposizione una piccola scorta da utilizzare quando si ha fretta, inoltre questa base è ottima anche per preparare un risotto. Questa crema alla zucca infatti si realizza semplicemente facendo cuocere in padella la zucca a pezzetti con sale e poca acqua, poi il tutto andrà frullato in un mixer ottenendo così una consistenza liscia e cremosa. Basterà poi aggiungere la pancetta precedentemente rosolata, la pasta al dente, far saltare il tutto con poca acqua di cottura e mantecare con una buona dose di parmigiano grattugiato. Se non dovesse piacervi la pancetta, potete tranquillamente sostituirla con dello speck.
Preparazione Pasta cremosa alla zucca
Tagliate la zucca a cubetti di circa 2/3 cm di spessore, poi riunitela in una padella, copritela con l’acqua, una presa abbondante di sale e fate cuocere per circa 20 minuti (Step1).
Nel frattempo portate ad ebollizione abbondante acqua salata e fateci cuocere la pasta al dente in base al tempo indicato sulla confezione. Versate la polpa in un mixer e frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
In una padella scaldate 2 cucchiai di olio, aggiungete la cipolla tritata, la pancetta a cubetti e far insaporire per circa 10 minuti o fino a quando la pancetta risulterà croccante.
Versate nella padella la crema di zucca e fatela insaporire per qualche minuto.
Aggiungete la pasta al dente e fatela saltare, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Servite con abbondante parmigiano e pepe nero appena macinato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta cremosa alla zucca e pancetta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.