Pasta crocchè: ricetta napoletana
La pasta crocchè è un piatto napoletano goloso, saporito e sostanzioso. Perfetta per un pranzo o una cena in famiglia, sa conquistare tutti, soprattutto i bambini. Ecco la nostra ricetta che non segue stagioni.
La pasta crocché è un piatto che appartiene della cucina napoletana ricco e sostanzioso. In particolare, si tratta di pasta condita con una crema di patate frullate, provola e prosciutto cotto, il tutto cosparso da una gustosa granella di pangrattato ed erbe aromatiche. Vi ricorda qualcosa? Ovviamente i crocchè: tipico street food campano. Ottima per un pranzo o una cena in famiglia, questa ricetta non segue stagioni e inoltre può anche essere preparata in anticipo e poi congelata.
La pasta crocchè può essere cotta in forno?
Questo piatto si presta anche per essere gratinato in forno. Per farlo, ungete una pirofila capiente, versate la pasta, cospargente con la panatura e fate gratinare per 10 minuti a 220°C con la modalità grill.
Variante Pasta crocchè
Se vi piacciono i primi piatti ricchi e saporiti, ecco altre ricette che potete provare:
- Pasta zucca e gorgonzola: il primo facile ma goloso
- Pasta salsiccia e carciofi, gusto rustico
- Pasta salsiccia e funghi: la ricetta
- Pasta panna, salsiccia e pistacchi
- Pasta pasticciata al forno
- Pasta pasticciata in padella: vegetariana
- Pasta patate e bottarga: prelibata
- Pasta patate e salsiccia: la ricetta
- Pasta e patate al forno, filante
- Pasta e patate ara tijeddra, tradizione calabrese
- Pasta e pesto al forno: insolita bontà
- Pasta con radicchio e scamorza, primo filante
- Pasta con radicchio tardivo, aggiungi cipolla e pancetta!