Pasta fredda con spada, melanzane e menta
Ingredienti per 4 persone
- Aglio1 spicchio
- Melanzane2
- Pasta corta500 g
- Pesce spada400 g
- Pomodori200 g
- MentaQuanto basta
- PrezzemoloQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
La pasta fredda con pesce spada, melanzane e menta è un tipico piatto siciliano ideale da preparare nella stagione estiva, ma si può servire caldo anche nei mesi meno afosi. Per una buona riuscita della ricetta è essenziale scegliere materie prime di ottima qualità: assicuratevi di acquistare melanzane sode e lucide e scegliete un trancio di pesce spada che al tatto di presenti sodo e abbia un gradevole odore di mare. Per la ricetta occorrono due filetti da 200 g ciascuno, potete tagliarli a tocchetti con un coltello affilato, saltateli in padella per pochi minuti nel sugo di pomodoro. L’aggiunta di foglioline di menta a fine cottura esalta il sapore del pesce spada e dà un tocco di freschezza all’intero piatto. La pasta fredda con pesce spada, melanzane e menta può essere conservata in un contenitore ermetico, assicuratevi che sia fredda prima di lasciarla in frigorifero. Preparatela con un giorno di anticipo e servitela fredda durante un pranzo informale all’aperto oppure in piattini mono porzione per un aperitivo ricco.
Preparazione Pasta fredda con spada, melanzane e menta
Lavate le melanzane, tagliatele a fette di circa un centimetro di spessore e ricavatene dei cubetti. Ponetele uno scolapasta in una ciotola, versate le melanzane nello scolapasta e ricopritele di sale grosso. Sormontate lo scolapasta con un piatto fondo che schiacci leggermente le melanzane. Lasciatele riposare per circa 1 ora, per eliminare parte dell'acqua di vegetazione.
Cuocete le melanzane in una padella con un filo d’olio per circa 10 minuti a fuoco moderato.
Eliminate la pelle dal pesce spada e tagliatelo a cubetti. In una padella versate un filo d’olio e fate imbiondire l’aglio. Aggiungete il prezzemolo, i pomodori tagliati a metà e fate cuocere per 5 minuti. Aggiungete il pesce spada e ultimate la cottura. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela quando è al dente, condite con le melanzane e il sugo di pesce.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta fredda con spada, melanzane e menta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.