Pasta frolla integrale da fare in casa
La pasta frolla integrale è una preparazione semplice da realizzare anche in casa, con questo impasto potete realizzare crostate e biscotti.
La pasta frolla integrale è una preparazione facile da realizzare in casa. La pasta frolla, nella sua versione classica a base di farina bianca raffinata, è sicuramente una delle preparazioni più conosciute ed utilizzate nel mondo della pasticceria. Un impasto semplicissimo a base di farina, zucchero, burro e uova che si presta ad essere impiegato per un gran numero di dolci. Esistono moltissime varianti della pasta frolla: a seconda delle vostre preferenze ed esigenze alimentari potrete utilizzare differenti tipi di farine – saragolla, farro, segale, mais, grano saraceno sono solo alcune delle varietà tra cui scegliere – e arricchire il vostro impasto con spezie ed aromi. La versione integrale della pasta frolla prevede la completa sostituzione della farina 00 con quella integrale: otterrete una pasta con sfumature ambrate, dalla consistenza compatta e dal gusto più leggero e naturale. A differenza della farina raffinata, quella integrale ha il vantaggio di conservare tutti i nutrienti presenti nel chicco, tra cui le vitamine del gruppo B, la vitamina E e un elevato apporto di acidi grassi fondamentali per la salute. Ma non finisce qui. La farina integrale è anche molto ricca di fibre e questo, oltre ad essere un vero toccasana per la salute del nostro intestino, favorisce il senso di sazietà aiutandoci a ridurre le calorie in eccesso. Tutte ottime ragioni per cimentarsi nella preparazione di dolci con impasti a base di farina integrale.
Variante Pasta frolla integrale
Potete optare per una versione ancora più leggera sostituendo al burro una quantità leggermente minore di olio. La farina integrale assorbirà perfettamente il liquido ed otterrete un risultato ugualmente perfetto.