Pasta con la zucca, cremosa
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (penne rigate)320 g
- Zucca500 g
- Brodo vegetale1 bicchiere
- Scalogno1
- Olio extravergine di oliva4 cucchiai
- Timo frescoQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Peperoncino seccoQuanto basta
- PepeQuanto basta
La pasta con la zucca è un primo piatto rustico molto gustoso della cucina italiana. Semplice e rapido da preparare è un piatto graditissimo anche da chi segue una dieta vegana, per via del suo inconfondibile sapore e per la sua naturale cremosità. La pasta con la zucca è un piatto decisamente autunnale, ma è possibile preparare questo piatto durante tutto l’anno in quanto la zucca si presta in maniera impeccabile ad essere congelata senza comprometterne né la dolcezza né la consistenza. Per ottenere un risultato ancora più cremoso è possibile mescolare la polpa frullata della zucca con due cucchiai di ricotta, di caprino o di crescenza per un piatto vegetariano completo o del tofu affumicato. Se amate la zucca provate a realizzarla anche fritta, come ingrediente principale in un risotto oppure sotto forma di marmellata.
Preparazione Pasta con la zucca
- Portate ad ebollizione abbondante acqua salata, tuffateci la pasta.
- Eliminate la buccia, i semi e i filamenti interni della zucca, poi riducete la polpa ottenuta a dadini di circa 1 cm. Tritate lo scalogno finemente e mettetelo in padella con tre cucchiai di olio e il peperoncino secco. Fate cuocere dolcemente per 5 minuti circa o fino a quando lo scalogno non risulta appassito ma non colorito. Eliminate ora il peperoncino e aggiungete i dadini di zucca. Fate insaporire qualche minuto e poi bagnate con il brodo vegetale caldo. Regolate di sale e pepe e fate cuocere dolcemente per 10 minuti.
- Prelevate metà della polpa di zucca e tenetela da parte, mentre frullate la rimanente con un cucchiaio di olio. Mettete la salsa ottenuta in padella, scolate la dente la pasta e fatela saltare con il condimento e il timo. Disponete nei piatti decorando ogni piatto con la zucca a dadini tenuta da parte.
Servite subito eventualmente con una manciata di parmigiano grattugiato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta con la zucca, cremosa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: