- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Napoletana
Pasta e patate
Ingredienti per 4 persone
- Patate600 g
- Pasta (mista)240 g
- Parmigiano (crosta)1 pezzo
- Cipolle dorate80 g
- Sedano1 gambo
- Pomodori freschi200 g
- Formaggio (provola)200 g
- Aglio1 spicchio
- Olio extravergine di oliva30 g
Pasta e patate è uno dei grandi primi della tradizione culinaria napoletana. Questo piatto è fatto con ingredienti semplici, economici ed è rapido da cucinare. Pasta e patate è una preparazione che appartiene alla cucina povera e, come tutti i piatti tradizionali, è presente sul territorio con numerose varianti. Per cucinare il primo erano impiegati gli ingredienti presenti in casa e, in modo particolare, si faceva uso di tutti gli avanzi di pasta. In alcune ricette si può trovare la pancetta, in altre il lardo, in alcune il pomodoro e così via. La nostra è la ricetta classica napoletana: l’aggiunta della provola rende la pasta ancora più saporita e appetitosa. Per creare la deliziosa crema basterà cuocere le patate fin dall’inizio con la pasta, in questo modo saranno morbide e cremose.
Preparazione Pasta e patate
Mettete a riscaldare l'acqua in una pentola. Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a dadini. Pulite il sedano, scartando i filamenti, e tritatelo insieme alla cipolla. Potete effettuare i tagli seguendo il video dei tagli aromatici di Agrodolce. Riscaldate l'olio in una casseruola, rosolate il sedano e la cipolla insieme all'aglio schiacciato. Aggiungete le patate e rosolatele a fuoco dolce per 5 minuti. Nel frattempo lavate e tagliate a pezzetti il pomodoro, aggiungetelo alle patate, rimuovete l'aglio e cuocete per 2 minuti girando costantemente.
- Versate qualche mestolo di acqua calda per ricoprire le patate, aggiungete un po' di sale, la crosta di parmigiano e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 15 minuti o fino a quando le patate sono morbide. Se necessario aggiungete altra acqua.
Unite anche la pasta e tanta acqua calda quanta necessaria per ricoprirla. Regolate di sale e cuocete la pasta girandola di tanto in tanto fino al completo assorbimento dell'acqua. La quantità di acqua è a vostro piacimento, aggiungetene una quantità maggiore se preferite mangiare una pasta brodosa.
- Tagliate la provola a cubetti. Spegnete la fiamma, aggiungete il formaggio, mescolate e lasciate riposare coperta prima di servire a tavola.
Variante Pasta e patate
Vino in abbinamento
Un primo sostanzioso, di non grande aromaticità ma che richiede un vino bianco di bella struttura, non elevatissima acidità e buon apporto alcolico. Abbinate un Orvieto: bianco di corpo, sapidità e ottima versatilità a tavola.
Alessio Pietrobattista Esperto di vino, collabora con diverse guide del settore
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Campania, Napoli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.