Pasta con peperoni e panna
La pasta con peperoni e panna è un primo semplicissimo e perfetto per l’estate. Utilizzate il formato di pasta che preferite noi però consigliamo la pasta corta tipo penne. Dallo stile un po’ vintage e il sapore rassicurante si tratta di un piatto estivo che sfrutta tutta la bontà dei peperoni e del basilico fresco legandoli con un po’ di panna per un risultato voluttuoso.
La pasta con peperoni e panna è un primo goloso dalla consistenza cremosa irresistibile. Una preparazione vegetariana in cui il condimento deve il suo sapore anche all’abbinamento tra peperoni e cipolla rossa. Un piatto che può diventare facilmente anche vegano semplicemente utilizzando della panna a base vegetale al posto della classica vaccina. È consigliabile consumarla appena pronta. I peperoni tagliati a listarelle si fanno dorare in padella con olio extravergine di oliva e cipolla rossa, poi si lasciano appassire con un mestolo di acqua della pasta e infine si mantecano insieme a questa. Si aggiunge, poi, la panna lontano dal fuoco insieme ad abbondante basilico fresco per un risultato cremoso ed aromatico.
Cosa non abbinare ai peperoni?
I peperoni possono risultare poco digeribili pertanto è necessario abbinarle con altri ingredienti leggeri e saporiti. Evitate pertanto di servirli ad esempio con le uova, i formaggi o i legumi.
Variante
Sostituite la panna da cucina con la panna vegetale per un piatto vegano.