- SPECIALI
- Cucina Calabrese
- Cucina Italiana
Pasta con pesce spada
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (mezze maniche)320 g
- Pesce spada500 g
- Arance1
- 1
- Aglio1 spicchio
- PrezzemoloQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
La pasta con pesce spada agli agrumi è un primo piatto facile da realizzare, aromatico e, allo stesso tempo, delicato, ma è anche un’ottima alternativa ai classici spaghetti allo scoglio. Nella ricetta sono impiegati ingredienti tipici del sud Italia, arancia e limone, che, combinati con il pesce sprigionano freschezza e donano leggerezza e profumi agrumati alla pasta. Il pesce spada è un alimento pregiato che si distingue per la polpa soda e delicata. Presente nei mari tropicali e in tutte le zone temperate degli oceani, in Italia è molto diffuso nel Mediterraneo, in particolare tra Sicilia e Calabria. Grazie alla polpa compatta si presta a varie preparazioni: tagliato spesso è perfetto da servire come spezzatino, i tranci interi si adattano a diverse panature ed è ottimo per condire la pasta, come nella nostra ricetta, o in alternativa per accompagnare il cous cous. Ecco tutti i passaggi per preparare la pasta con il pesce spada.
Preparazione Pasta con pesce spada
- Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata. Nel frattempo grattugiate la scorza di arancia e di limone e spremete il succo di entrambe. Versate la pasta nell'acqua in ebollizione e fate cuocere. Nel frattempo tagliate a dadini molto piccoli il pesce spada.
- Scaldate 3 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella con lo spicchio di aglio, aggiungete il pesce spada, fatelo saltare per 2 minuti, unite la scorza degli agrumi e il loro succo filtrato e lasciate cuocere per pochi minuti, aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta se necessario. Eliminate l'aglio e regolate di sale.
- Scolate la pasta al dente, unitela al sugo di spada e aggiungete un mestolo di acqua di cottura per mantecare, questo passaggio è fondamentale per la buona riuscita del piatto. Completate la pasta con prezzemolo tritato finemente e scorza di agrumi a piacere.
Variante Pasta con pesce spada
Consigli dello chef
Utilizzate il pesce spada marinato con timo e pepe al termine della mantecatura della pasta.
Dino De Bellis Chef di Salotto Culinario a RomaVino in abbinamento
Un piatto dai ritorni agrumati e dal marcato sapore di mare che vedrei bene con un caldo bianco siciliano, come un Catarratto o un Grillo, di buona struttura. La variante con capperi e olive, invece, mi porta in Calabria per un rosato a base Gaglioppo, dai forti sentori di macchia mediterranea.
Pier Giorgio Paglia Sommelier Master class
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta con pesce spada inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.