Pasta e pesto di pistacchio, un primo piatto sostanzioso e profumato
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (mezze maniche)400 g
- Pistacchi200 g
- Salsicce3
- Cipollotti1
- Vino biancoQuanto basta
- LatteQuanto basta
- ParmigianoQuanto basta
- AglioQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La pasta e pesto di pistacchio è un primo piatto saporito e sostanzioso. Il pesto di pistacchi è una preparazione tipica della cucina siciliana. Si tratta di una variante del pesto genovese e si realizza in pochi e semplici passaggi. Occorre innanzitutto eliminare la pellicina violacea che riveste i pistacchi e per farlo basterà tuffarli per pochi minuti in acqua bollente, scolarli in un panno da cucina pulito e strofinarli energicamente. I pistacchi sono poi frullati insieme a uno spicchio d’aglio, olio extravergine di oliva e sale. Potete scegliere di utilizzare un mortaio come vuole la tradizione, ma per velocizzare i tempi potete sostituirlo con un mixer oppure con un frullatore ad immersione, utilizzandolo a brevi intervalli così da evitare che la salsa si surriscaldi. Il pesto di pistacchi è un ottimo condimento per la pasta. In questo caso, abbiamo arricchito la preparazione con salsiccia e cipollotto. Il risultato è un primo piatto cremoso e profumato, ideale da servire per una cena tra amici.
Preparazione Pasta e pesto di pistacchio
Sgusciare i pistacchi e immergeteli in una casseruola di acqua bollente per 2-3 minuti.
Scolateli e privateli della pellicina esterna radunandoli in un telo pulito. Strofinateli energicamente con la stoffa e poneteli in un recipiente.
Raccogliete i pistacchi nel frullatore, con aglio, parmigiano grattugiato, sale e pepe. Frullate il tutto aggiungendo a filo l'olio extravergine di oliva fino ad ottenere una salsa cremosa.
In una padella, su cui poi salterete la pasta, scaldate un cucchiaio di olio extravergine di oliva e lasciate soffriggere un cipollotto precedentemente tagliato a fette. Aggiungete le salsicce tagliate a pezzettini piccoli. Lasciate cuocere, mescolate e sfumate con vino bianco.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e saltatela in padella con la salsiccia.
Fuori dal fuoco, unite il pesto di pistacchi e mezzo bicchiere di latte. Mescolate molto per far amalgamare il tutto.
Variante Pasta e pesto di pistacchio

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta e pesto di pistacchio, un primo piatto sostanzioso e profumato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.