Pasta rustida con sugo ai borlotti, un primo emiliano della tradizione pasquale
La pasta rustida con sugo ai borlotti è un primo della tradizione emiliana, consumato di solito il primo giorno di Quaresima: pasta fresca tutta da gustare.
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 90 min
- Calorie 460 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Farina 200 g
- Uova 2
- Fagioli borlotti lessati 400 g
- Cipolle bianche 1
- Sedano 1 gambo
- Carote 1
- Concentrato di pomodoro triplo 1 cucchiaio
- Brodo vegetale quanto basta
- Vino bianco 1 bicchiere
- Rosmarino 1 rametto
- Burro 1 noce
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- Parmigiano grattugiato 100 g
Preparazione Pasta rustida con sugo ai borlotti
Tritate finemente il sedano, la carota e la cipolla. In una padella capiente, mettete il burro e un po’ d’olio extravergine. Una volta fuso il burro, unite gli odori e soffriggeteli.
Profumate con un rametto di rosmarino, dopo averlo legato con lo spago da cucina in modo che, durante la cottura, gli aghi non finiscano nel condimento. Aggiungete i fagioli e lasciateli insaporire.
Sfumate con il vino. Unite il concentrato di pomodoro e un paio di mestoli di brodo vegetale e cuocete, a fuoco lento, per un’ora - un’ora e mezza (fino a far ridurre bene la salsa). Salate e pepate.
Nel frattempo, preparate la pasta. Impastate la farina con le uova fino a ottenere un composto omogeneo. Tirate la sfoglia sottile con il mattarello e lasciatela asciugare per qualche tempo.
Arrotolate la sfoglia su sé stessa e tagliatela al coltello per ricavare le tagliatelle, larghe circa sei-sette millimetri. Districatele bene con le mani e cuocetele in acqua salata.
Scolate la pasta e saltatela in padella con il condimento, finché non inizia a sfrigolare e si asciuga leggermente: ecco perché si chiama “rustida”. Impiattate e completate con abbondante parmigiano grattugiato.
Servite le tagliatelle appena pronte.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Emiliano-Romagnola, Cucina Italiana, Cucina vegetariana: idee e ricette, Pasta, Ricette di Pasqua.