- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
- Ricette Autunnali
Pasta con verza, patate e caciocavallo: primo piatto ricco
Ingredienti per 4 persone
- Pasta350 g
- Verza300 g
- Olio extravergine di oliva50 ml
- Scalogno1
- Sale e pepeQuanto basta
- Brodo vegetale500 ml
- Patate medie2
- Caciocavallo semistagionato100 g
La pasta con verza, patate e caciocavallo è un primo piatto ricco e saporito. L’abbinamento della verza con le patate e i formaggi è ormai consolidato e, in questo piatto, questi tre elementi diventano un condimento ricco e sostanzioso, perfetto per le giornate più fredde. La lunga e lenta cottura rende la verza tenera e scioglievole, mentre le patate vengono prima cotte al vapore e poi fritte in padella. Il tocco finale è dato da una generosa grattugiata di caciocavallo, che fonde donando al piatto la giusta dose di cremosità. Servite la vostra pasta con verza, patate e caciocavallo calda e accompagnatela con un calice di vino.
Preparazione Pasta con verza, patate e caciocavallo
Dopo aver lessato le foglie di verza, tagliatele a striscioline sottili e fatele saltare in padella con un filo d’olio e lo scalogno ormai appassito. Proseguite la cottura aggiungendo man mano il brodo vegetale bollente e regolate di sale e pepe.
Lessate la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata. Tagliate le patate, precedentemente cotte al vapore, a cubetti e saltatele in padella con un filo d’olio fino a quando non saranno dorate e croccanti. Tenete da parte.
Mettete a bollire abbondante acqua salata e, quando bolle, buttatevi la pasta. Scolate la pasta al dente, fatela insaporire nella verza e, solo al momento di impiattare, aggiungete i cubetti di patate croccanti, pepe macinato fresco e il caciocavallo grattugiato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.