Home Ricette Dolci Pasta viennese, basi di pasticceria

Pasta viennese, basi di pasticceria

La pasta viennese è una preparazione di base della pasticceria, perfetta per realizzare torte farcite, decorate e rivestite.

di Eleonora Tiso 7 Novembre 2017

La pasta viennese è una preparazione di base della pasticceria, perfetta per realizzare torte farcite, decorate e rivestite. Detta anche torta maddalena, la pasta viennese ha una consistenza soffice ma soda ed è un incrocio fra il pan di Spagna (da cui eredita l’assenza di lievito) e la pasta margherita (per la presenza del burro nell’impasto). Il procedimento per la realizzazione della pasta viennese non è particolarmente complesso, tuttavia richiede attenzione in alcuni passaggi come, ad esempio, quello di montare bene e a lungo le uova a bagnomaria. Questa fase è fondamentale perché le uova ben montate conferiscono alla torta la giusta consistenza e lievitazione. La pasta viennese è squisita sia da sola, mangiata semplice, o come base per torte farcite, anche a più strati.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 90 min
  • Calorie 303 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Pasta viennese

  1. Sgusciate 2 uova e 2 tuorli in una casseruola. Sbattete con le fruste elettriche aggiungendo lo zucchero semolato e fino a ottenere un composto omogeneo e montato.

  2. pasta-viennese-1
  3. Trasferite la casseruola a bagnomaria e continuate a montare fino a quando le uova non sono gonfie e spumose e il composto leggermente tiepido.

  4. pasta-viennese-2
  5. A quel punto, senza smettere di montare, togliete la casseruola dal bagnomaria e proseguite lontano dai fornelli fino a raffreddare il composto. Unite 70 g di farina, la fecola e la vanillina setacciate e mescolate dal basso verso l’alto per incorporarle.

  6. pasta-viennese-3
  7. Unite quindi anche 50 g di burro fuso e a temperatura facendolo assorbire gradualmente sempre con movimenti basso-alto per non smontare l’impasto.

  8. pasta-viennese-4
  9. Aggiungete, infine, i due albumi rimasti che avrete montato a neve ferma.

  10. pasta-viennese-5
  11. Versate l’impasto in una teglia circolare di 22 cm imburrata e infarinata, quindi infornate a 175°C per circa 40 minuti.

  12. pasta-viennese-6

Variante Pasta viennese

Potete aromatizzare la pasta viennese con scorza di arancia o limone grattugiate al posto della vaniglia.