La pasta zucchine e pancetta è un primo perfetto da preparare quando c’è poco tempo a disposizione e si ha voglia di un piatto sfizioso: la consistenza croccante della pancetta e la delicatezza delle zucchine saltate in padella creano un connubio irresistibile. Per la scelta della pancetta potete optare per un pezzo intero da tagliare a dadini o la classica pancetta già pronta a listarelle sottili. Consigliamo di cuocerla a fuoco vivace per qualche minuto in una padella antiaderente senza aggiungere grassi. Unitela alle zucchine in un secondo momento per mantenere equilibrate le consistenze. Per le zucchine utilizzate la qualità che preferite ma assicuratevi che siano fresche e di un bel verde brillante. Per il taglio delle zucchine cercate di ottenere delle rondelle di spessore simile utilizzando una mandolina o un coltello affilato; la cottura sarà così omogenea, le verdure rimarranno croccanti. Unite un trito di erbe fresche per esaltare l’aroma delicato delle verdure. Servite la pasta caldissima con una macinata di pepe nero e abbondante formaggio grattugiato.
Per l’antipasto si potrebbe optare per delle simpatiche girelle di zucchine, gustosissime, da preparare con cottura in forno.
Variante Pasta zucchine e pancetta
Si può arricchire la pasta con un uovo sbattuto creando una simil- carbonara con zucchine e pancetta.