Pasticcio di manioca al latte
La manioca è una pianta originaria del Sudamerica, soprattutto in Brasile: ecco come cucinarla in un pasticcio insieme al latte.
Preparazione Pasticcio di manioca al latte
-
Tagliate la manioca a pezzi. Con un coltello incidete ogni pezzo in lungo e poi rimuovete la pellicina nera sottile e la corteccia bianca, facendo leva col coltello.
-
Tagliate la manioca a tocchetti e mettetela in una ciotola piena d’acqua per non farla annerire. Lessatela per 30 minuti in una pentola con abbondante acqua salata e alloro.
-
In una casseruola, portate a bollore il latte con un pizzico di sale e pepe. In una ciotola, mescolate la maizena con un po’ di acqua fredda in modo da ottenere un composto omogeneo.
-
Quando il latte raggiunge il bollore, aggiungete la maizena stemperata con l’acqua. Mescolate con una frusta fino a quando non si addensa. Usate la maizena perché, rispetto alla farina di frumento, è più digeribile.
-
Togliete la pentola dal fuoco e aggiungete il latte di cocco. Mantecate con il formaggio grattugiato, mescolando con la frusta. Imburrate una pirofila e copriate il fondo con un po’ di crema di latte.
-
Disponete sopra la manioca, condite con abbondante formaggio groviera grattugiato grossolanamente con una grattugia a fori larghi e coprite con la crema.
-
Ultimate con qualche fiocco di burro e mettete in forno a gratinare per 25-30 minuti.
Fate colorare bene la superficie e servite il pasticcio ancora caldo.
Se vuoi aggiornamenti su secondi piatti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Brasiliana, Ricette al forno, Secondi piatti di verdure.