Pasticcio di Pasqua, torta salata
Ingredienti per 6 persone
- Farina 00500 g
- Uova10 g
- Strutto150 g
- Ricotta400 g
- Formaggio Toma400 g
- Pecorino grattugiato10
- Salame100 g
- Tuorlo1
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Il pasticcio di Pasqua è una ricetta tradizionale tipica della Basilicata e in particolare della città di Pietrapertosa. Si tratta di una torta salata la cui base è preparata con una grossa quantità di strutto che rende la pasta molto friabile. Se le uova che utilizzate per la preparazione della pasta non dovessero essere molto grandi aggiungete due cucchiai di acqua all’impasto. Il ripieno è davvero ricco, la presenza di salame, ricotta e toma lo rendono particolarmente saporito. Il tutto è arricchito dalla presenza di numerose uova sode. Questa torta è molto semplice e veloce da preparare, potete realizzarla in anticipo e scaldarla al momento di portarla in tavola. Consumatela in piccole porzioni come antipasto durante il pranzo pasquale, è perfetta anche fredda da mangiare al pic-nic di pasquetta. Il pasticcio pasquale esiste anche in versione dolce in questo caso il ripieno è realizzato con una crema a base di ricotta profumata con cannella e scorza di limone.
Preparazione Pasticcio di Pasqua
- Lavorate la farina con lo strutto e 2 uova fino a formare un impasto omogeneo, lasciate riposare.
- In una ciotola sbattete 4 uova, unite ricotta, pecorino, sale e pepe.
- Lessate le uova, sgusciatele e tagliatele a fette.
- Dividete la pasta in due parti, stendetele fino a raggiungere spessore di 3 mm. Foderate una teglia fino ai bordi.
- Riempite con il composto di ricotta.
- Disponete le uova sode.
- Sovrapponete il salame.
- Unite uno stato di toma.
- Coprite con la pasta restante. Sigillate i bordi e forate la superficie con una forchetta. Spennellate con il tuorlo e cuocete a 200°C per 30 min.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pasticcio di Pasqua, torta salata inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.