Pasticcio di pasta con spinaci e casera, primo piatto goloso
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (pizzoccheri)350 g
- Spinaci200 g
- Latte500 ml
- Formaggio (Casera)250 g
- Grana2 cucchiai
- Farina40 g
- Olio extravergine di oliva8 cucchiai
- Cipolle (piccole)1
- Noce moscataQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Il pasticcio di pasta con spinaci e casera è un primo piatto saporito e molto confortevole, ideale per un pranzo della domenica in famiglia o con amici. In questa versione abbiamo usato i pizzoccheri, tipico formato di pasta valtellinese, anche se da manuale andrebbero preparati con le patate e cucinati insieme alle verdure. La consistenza di questa pasta rustica è ideale per preparazioni al forno e piatti molto saporiti, specie se in abbinamento con il formaggio Valtellina Casera, conterraneo della pasta. Il Casera può essere a pasta dura o semidura, per questa ricetta è preferibile quello a pasta semidura per farlo sciogliere nella besciamella. In questo caso la besciamella è fatta con olio e non burro, se volete potete alleggerirla ancora preparandola senza latte. Se volete gustare al meglio il Valtellina Casera e i pizzoccheri come da tradizione, seguite la nostra ricetta.
Preparazione Pasticcio di pasta con spinaci e Casera
Per prima cosa preparate la besciamella: in un tegame scaldate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungete la farina. Mescolate continuamente con una frusta fin quando la farina non ha assorbito l’olio ed unite il latte freddo. Mescolate bene per non far formare grumi, aggiungete la noce moscata, il sale e il Casera tagliato a cubetti. Fate sciogliere il formaggio e lasciate da parte.
Mettete a cuocere i pizzoccheri in abbondante acqua salata e nel frattempo in una padella fate prendere calore ai 4 cucchiai di olio extravergine di oliva rimasti insieme alla cipolla tritata e aggiungete gli spinaci lavati. Fateli appassire.
Scolate la pasta e mettetela in una terrina. Conditela con gli spinaci e la besciamella al Casera e amalgamate. Versate la pasta in una teglia da forno, cospargete la superficie con Grana grattugiato e infornate per 10 minuti a 180° C.
Quando si è formata la crosticina dorata togliete dal forno e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su pasta al forno, primi piatti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.