Pastiera al cioccolato, goloso dolce di Pasqua
Ingredienti per 8 persone
- Farina 00220 g
- Cacao amaro30 g
- Zucchero semolato 310 g
- Burro115 g
- Uova medie 5
- Sale1 pizzico
- Vaniglia estratto2 cucchiaini
- Grano cotto 250 g
- Ricotta350 g
- Latte100 ml
- Frutti di bosco essiccati 100 g
- Cioccolato fondente 100 g
La pastiera al cioccolato è una deliziosa variante della classica pastiera napoletana. È realizzata con una pasta frolla al cacao e un ripieno di ricotta, grano, cioccolato fondente e frutti rossi. L’acidità dei frutti rossi essiccati si sposa perfettamente con l’amaro del cacao e con la dolcezza della ricotta, per un risultato sorprendente che accontenta anche i palati più esigenti. È un dolce semplice da realizzare, ciò che è importante nella preparazione della pastiera al cioccolato, è principalmente la cottura: la torta deve cuocere lentamente e a temperatura non troppo alta, altrimenti rischia di gonfiarsi eccessivamente. Come per la pastiera tradizionale, è preferibile preparare la pastiera al cioccolato uno o due giorni prima, per dare modo ai sapori di fondersi armonicamente e gustarla al meglio. Provate anche la ricetta della nostra pastiera salata.
Preparazione Pastiera al cioccolato
Preparate la pasta frolla: impastate velocemente a mano o nel frullatore la farina con il cacao, 100 g di zucchero, 100 g di burro a pezzetti, 2 uova, il sale e un cucchiaino di vaniglia.
Formate una sfera e fatela riposare in frigo avvolta da pellicola.
Cuocete il grano nel latte e nel burro rimasto fino a quando non viene assorbito. Fate raffreddare. In una terrina capiente mettete la ricotta, lo zucchero rimasto, le uova e la vaniglia.
Aggiungete il grano cotto e mescolate bene.
Unite i frutti rossi essiccati e il cioccolato tritato grossolanamente.
Stendete la pasta dandole uno spessore di circa mezzo cm. Foderate una teglia di alluminio di 22-24 cm di diametro e distribuitevi il ripieno. Decorate la superficie con le strisce di pasta incrociate e infornate la pastiera al cioccolato a 170°C per circa un’ora.
Sfornatela, lasciate raffreddare e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pastiera al cioccolato, goloso dolce di Pasqua inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.