Pastiera napoletana di Halloween
30 Ottobre 2014
Preparazione Pastiera napoletana di Halloween
- Preparate la pasta brisè: a eccezione dell’acqua, che verserete a filo dal coperchio, mettete gli ingredienti nel mixer. Frullate fino a che l’impasto non si presenta compatto. Estraetelo dal mixer, fatene un panetto e mettetelo in frigo fino al momento dell’utilizzo.
- Lessate il riso in acqua salata, scolatelo e tenetelo in caldo. Mettete a bagno i funghi secchi in acqua calda: quando si sono ammorbiditi, strizzateli e aggiungeteli alla besciamella.
- Unite alla besciamella la ricotta setacciata, i tuorli d’uovo e il parmigiano grattugiato. Amalgamate anche il riso, aggiungete il prosciutto e la scamorza a cubetti.
- Stendete ⅔ dell’impasto e foderate una tortiera (24 centimetri), bucherellate il fondo e versate il composto. Con l’impasto rimanente, formate strisce di pasta e adagiatele sul ripieno, a formare una griglia.
Mettete in forno a 170°C e cuocete per 45 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pastiera napoletana di Halloween inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.