Patate al cartoccio

Le patate al cartoccio sono un contorno appetitoso ideale per accompagnare sia piatti di carne sia di pesce. Utilizza patate fresche, tutte della stessa dimensione e scopri come aromatizzarle con il burro e con tante erbe fresche o secche.

di Claudia Gargioni

Le patate al cartoccio sono un classico contorno della cucina italiana. La cottura al cartoccio è molto salutare ed è l’ideale per cucinare le patate senza aggiunta di grassi. In questo modo tutti gli aromi e i profumi degli alimenti restano trattenuti al loro interno. Questo tipo di cottura piace molto anche ai bambini che trovano questo contorno gustoso e appetitoso.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 10 min
  • Cottura 50 min
  • Calorie 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Preparazione

  1. Lavate le patate e spazzolatele sotto l’acqua corrente per eliminare ogni traccia di terriccio. Asciugatele con carta assorbente da cucina e avvolgete ogni singola patata in un foglio piccolo di alluminio. Adagiate le patate su una placca da forno. Preriscaldate il forno a 200 °C e, una volta raggiunta la temperatura, cuocete le patate per 45 minuti.

  2. Le patate avvolte nella carta stagnola

  3. Nel frattempo tritate le erbe aromatiche e mescolatele con le mani al burro freddo di frigorifero. Lavorate il tutto fino a ottenere un composto ben amalgamato, regolate di sale e pepe e dategli la forma di salsicciotto.

  4. Il burro aromatizzato alle erbe

  5. Avvolgete il burro aromatizzato nella pellicola per alimenti. Riponetelo in frigorifero a rassodare fino al termine della cottura delle patate.

  6. Il burro aromatizzato

  7. Una volte cotte, scartate le patate dall’alluminio, praticate un’incisione, regolate di sale e condite l’interno con una o due rondelle di burro alle erbe.

  8. Le patate con il burro

Servire subito.

Come abbinare le patate al cartoccio?

Contorno eccezionale per accompagnare sia la carne sia il pesce, le patate al cartoccio sono appetitose e apprezzate da tutti i commensali. La preparazione è molto semplice e, per ottenere nuovi sapori, basterà aggiungere o sostituire le erbe aromatiche e le spezie. Basta quindi un pizzico di fantasia e utilizzare gli aromi preferiti.

Variante

È possibile sostituire le erbe aromatiche indicate nella ricetta con origano, prezzemolo, salvia e maggiorana. Se preferite, potete utilizzare cumino, paprika o alleggerire ulteriormente il piatto con una salsa allo yogurt e cipollotti. Se vi piacciono le patate ecco qualche ricetta che fa per voi: