Home Ricette Contorni Contorni di verdure Patate in padella: croccanti

Patate in padella: croccanti

Le patate in padella sono apprezzate da grandi e piccini per via del loro sapore delicato e dalla loro croccantezza unica: provate la nostra ricetta.

di Claudia Gargioni

Le patate in padella sono un contorno comune a molte culture gastronomiche, si tratta di un comfort food perfetto in ogni stagione, variante rapida delle patate a forno. Grazie alla loro versatilità e rapidità di realizzazione sono perfette per chi vuole accompagnare un secondo piatto senza sovrastarne il sapore. Ideali per carni bianche o rosse al sugo o aromatizzate con erbe di stagione, provatele con il pesce alla griglia o con i molluschi scottati in padella. Se amate questo tipo di contorni potete provare anche le patate rosticciate.

Come si ottengono patate croccanti?

Per ottenere patate in padella croccanti senza frittura occorre realizzare due diverse cotture: per prima cosa tuffate i dadini di patate in acqua bollente non salata oppure in acqua ghiacciata. Questa tecnica serve per eliminare l’eccesso di amido contenuto all’interno delle patate che, se conservato, contribuisce a renderle umide. L’amido quindi limita la capacità delle patate di diventare croccanti in modo uniforme. Solo in un secondo momento proseguite con la cottura in padella, prima con il coperchio poi senza.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 10 min
  • Cottura 20 min
  • Tempo di riposo 10 min
  • Calorie 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Patate in padella

  1. Sbucciate, sciacquate le patate e tagliatele a dadini di circa 2 cm per lato.

  2. step1

  3. Fate sbollentare le patate per 5 minuti in acqua bollente salata, scolatele su carta assorbente e lasciatele raffreddare.

  4. step2

  5. Ungete una teglia con poco olio extravergine di oliva. Quando l’olio diventa caldo aggiungete le patate e cuocete a fuoco moderato per circa 10 minuti con il coperchio, girandole di tanto in tanto per evitare che brucino.

  6. step3

  7. Scoperchiate, unite il rosmarino, regolate di sale e completate la cottura per altri 10 minuti circa. Servite calde.

  8. step3

Cosa abbinare con le patate?

Questo contorno si presta a infiniti abbinamenti. Se il più classico è quello con il pollo (in petti o anche con le cosce) si può abbinare davvero a tutto. A una bistecca di tonno, a del salmone in crosta, a una tagliata o anche a delle altre verdure come i peperoni in padella o la zucca arrostita.

Variante Patate in padella

Potete aggiungere della pancetta o dello speck a dadini, del timo o abbondante pepe nero. Se amate le ricetta a base di patate eccone qualcuna: