Patate in umido alla casentinese
17 Ottobre 2014
Preparazione Patate in umido alla casentinese
- Lavate con cura le patate e verificate che non abbiano germogli: sono tossici e vanno eliminati con grande attenzione, scavando per più di un centimetro di profondità. Sbucciate con cura le patate e tagliatele a pezzetti piuttosto grossolani, di circa 4-5 centimetri di lato. Per non farle annerire, immergetele immediatamente in una ciotola colma di acqua fredda.
- Sbucciate l’aglio e tagliatelo a pezzi grossi. Lavate la salvia, asciugatela per bene. Tritate grossolanamente la pancetta.
- In una casseruola, scaldate due cucchiai di olio extravergine di oliva e uniteci l’aglio, la pancetta e la salvia (fate attenzione che sia ben asciutta, in caso contrario, l’olio schizzerà da tutte le parti).
A fiamma medio bassa, fate sciogliere la pancetta e unite le patate. Mescolate bene e cuocete piano, smuovendo delicatamente per far sì che le patate si girino senza rompersi, in modo che si formi una croccante crosticina su tutti i lati dei cubetti di patate. - Salate leggermente, tenendo conto della sapidità della pancetta stagionata. Diluite l’estratto di pomodoro in una tazzina colma di acqua calda e versatelo sulle patate.
- Coprite con un coperchio e lasciate cuocere, fino a quando le patate non saranno facilmente penetrabili dalla punta di un coltello esercitando una leggera pressione. Il tempo di cottura varia da varietà a varietà e da raccolto a raccolto. Ci vorrà, indicativamente, non meno di un quarto d’ora.
A cottura ultimata, date una generosa macinata di pepe nero. Adagiate le patate in un piatto da portata e portate in tavola.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Patate in umido alla casentinese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.