Patate maritate con mortadella, tradizione abruzzese
- SPECIALI
- Cucina Abruzzese
- Cucina Italiana
Ingredienti per 4 persone
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Pane raffermo 200 g
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Aglio1/2 spicchio
- Patate1 kg
- Scamorza250 g
- Mortadella200 g
- Pecorino grattugiato100 g
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Le patate maritate con mortadella sono un secondo ricco e saporito. Le patate maritate sono tipiche della tradizione culinaria abruzzese, in particolare di Pescasseroli. Piatto povero e rustico, è ottimo per accompagnare ogni pietanza, ma può essere servito, sia come contorno o in versione più ricca farcendolo con salumi o salsiccia, come in questo caso, così diventa un piatto unico. Quando si ha a disposizione poco tempo da trascorrere in cucina questa ricetta è l’ideale, anche perché occorrono pochi ingredienti. Per la buona riuscita della preparazione, utilizzate patate di stagione e olio extravergine di oliva di qualità. Se preferite potete tagliare le patate un po’ più sottili per ridurre i tempi di cottura o per creare una sorta di tortino più compatto, oppure sostituire la mortadella con salciccia sbriciolata o pancetta affumicata e il pecorino grattugiato con il parmigiano. Potete servire sia caldo che a temperatura ambiente. Se amate le patate al forno condite in modo originale provate anche la nostra ricetta patate alla savoiarda.
Preparazione Patate in tecia con mortadella
Ponete su una leccarda ricoperta di carta da forno il pane raffermo, aggiungete l'olio, il sale, il pepe e l'aglio. Cuocete in forno a 200°C per 6 minuti.
Sbucciate le patate e tagliatele, nel senso della larghezza, in fette spesse circa 5 millimetri.
In una ciotola ricoperta di carta da forno aggiungete l'olio.
Aggiungete il primo strato di patate.
Aggiungete scamorza, mortadella, pecorino grattugiato, sale e pepe.
Aggiungete un secondo strato di patate.
Aggiungete nuovamente scamorza, mortadella, pecorino grattugiato, sale e pepe. Cuocete in forno a 170°C per 1 ora e 10 minuti.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Patate maritate con mortadella, tradizione abruzzese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.