Home Ricette Contorni Patate novelle alla griglia

Patate novelle alla griglia

Le patate novelle alla griglia sono un contorno intramontabile perfetto per accompagnare secondi di carne, pesce, formaggi o uova. Potete utilizzare la griglia del barbecue o una padella che abbia le scanalature, in entrambi i casi ungete leggermente con poco olio prima di posizionare le patate. La cottura deve avvenire a fuoco non troppo vivace altrimenti le patate novelle alla griglia potrebbero bruciare. Utilizzatele come contorno per tantissimi piatti di carne e pesce.

di Roberta Favazzo

Le patate novelle alla griglia sono un piatto delizioso e facile da preparare. Quando cotte, le patate diventano croccanti all’esterno e morbide all’interno, con un sapore leggermente affumicato e di griglia che le rende irresistibili. Vanno servite preferibilmente calde, accompagnate magari da una salsa di yogurt o una maionese aromatizzata. Risultano un contorno perfetto per accompagnare carne, pesce o uova. Possono essere gustate sia come piatto principale che come contorno, e sono ideali per un pranzo all’aperto o una cena estiva. Ecco come prepararle in poche mosse.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 10 min
  • Cottura 10 min
  • Calorie 110 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Patate novelle alla griglia

  1. Accendete la griglia e fatela scaldare bene. Se necessario ungetela con poco olio.

  2. Disponete le patate precedentemente lavate e spazzolate sulla griglia. Unite anche il rosmarino.

  3. Lasciatele cuocere per circa 10-15 minuti, girandole di tanto in tanto in modo che cuociano uniformemente su tutti i lati. Verificate la cottura delle patate: quando risultano morbide all’interno e croccanti all’esterno, sono pronte. In alternativa, è possibile verificare la cottura inserendo una forchetta o un coltello nella patata: se entra facilmente, la patata è cotta.

Cosa si intende per patate novelle

Le patate novelle sono un tipo di patate giovani, raccolte quando sono ancora piccole e immature, solitamente entro i 90 giorni dalla semina. Sono caratterizzate dalla buccia molto sottile e delicata, che spesso viene mangiata insieme alla polpa, che è molto tenera e cremosa. A differenza delle patate più grandi e mature, contengono meno amido e più acqua, il che le rende perfette per essere consumate fresche, senza bisogno di essere sbucciate o di lunghe cotture. Vengono spesso utilizzate per la preparazione di insalate, contorni, zuppe o piatti a base di patate.

Cosa arrostire sulla brace

Sulla brace è possibile arrostire una grande varietà di cibi, tra cui: carne come bistecche, hamburger, salsicce, costine, pollo, maiale, agnello e selvaggina. Pesce come come gamberi, calamari, scampi, tonno, spigole, orate, sgombri e salmone. Verdure come zucchine, melanzane, peperoni, cipolle, pomodori, asparagi, funghi, mais, patate e carciofi. Formaggi come feta, provolone e provola. E frutta. Pesche, ananas, banane, mele e pere sono quelle che si prestano meglio a tale tipologia di cottura.

Variante Patate novelle alla griglia

Deliziose sono anche le patate novelle schiacciate al forno, una versione più originale ed altrettanto saporita.

Se amate le patate novelle adorerete queste ricette: