Patate riso e cozze, ricetta tradizionale
- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Pugliese
- Riso e Risotti
Ingredienti per 8 persone
- Riso1 kg
- Cozze1 kg
- Patate1 kg
- Pomodori500 g
- Pecorino50 g
- Parmigiano50 g
- Olio extravergine di oliva1 bicchiere
- Cipolle 1Quanto basta
- AglioQuanto basta
- PeperoncinoQuanto basta
- PrezzemoloQuanto basta
Patate, riso e cozze è l’emblema della cucina barese. Questa tiella associa il sapore marino delle cozze al gusto amidaceo di patate e riso. Per prepararla occorre seguire meticolosamente la tradizione, per non incappare nelle ire dei detrattori più feroci della cucina autentica. Procuratevi cozze tarantine o comunque dei molluschi piuttosto grandi, ricavatene il fondo di cottura: servirà per cuocere il riso e renderlo perfettamente al dente. Per le patate la Chef consiglia di sbollentarle e tagliarle a fette, ma non manca chi le unisce da crude tagliandole a cubetti piccoli, a spicchi o a fette con una mandolina. Altrettanto fondamentale è l’aggiunta di pomodori tagliati a cubetti: utilizzate pachino per un gusto caratterizzante, o dei datterini maturi. A differenza di quello che è l’assunto generale di non mescolare formaggio e molluschi in questa tiella si aggiunge abbondante parmigiano e pecorino. Completate ricordando di profumare con poco pepe. Alcuni permettono l’aggiunta di zucchine tra gli strati di riso, altri inseriscono le cozze con i gusci.
Preparazione Patate riso e cozze
In una padella capiente versate un filo di olio uno spicchio d'aglio e poca cipolla tagliata finemente. Lasciate imbiondire per qualche minuto. Unite un pizzico di peperoncino .
Aggiungete le cozze ben pulite e coperchiate. Unite un po' di acqua, una manciata di prezzemolo tritato e saltate.
Una volta intiepidite eliminate i gusci delle cozze tenendo da parte i mitili e il fondo di cottura.
Tagliate a cubetti i pomodorini.
In una ciotola capiente unite il riso, il pecorino, il parmigiano, il sale, il prezzemolo, un po' di trito fine di cipolla, i pomodorini e condite con il peperoncino. Mescolate. Aggiungete il riso di cottura delle cozze in modo che ricopra il riso.
Preparate la tiella: ungete il fondo con l'olio.
Disponete le patate lesse tagliate a fette. Salate pepate e aggiungete il parmigiano.
Alternate strati di riso e cozze sgusciate. Dovreste ottenerne 3.
Completate con altre patate tagliate a fette e pomodorini conditi con olio e sale.
Cuocete a 200 °C per 60 minuti.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Patate riso e cozze, ricetta tradizionale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.