Ingredienti per 6 persone
- 20
- 420 cal x 100g
- molto bassa
- Fegatini di pollo 400 g
- Vitella (fegato) 400 g
- Burro 100 g
- Cipolle rosse 1
- Capperi sotto sale 1 manciata
- Acciughe sotto sale 2
- Marsala 1 bicchierino
- Erba cipollina quanto basta
- Sale quanto basta
- Pepe nero quanto basta
- Formaggio caprino morbido 250 g
- Ricotta 2 cucchiai
- Erbette varie, spezie, semi quanto basta
Preparazione Patè di fegatini e polpette di caprino
-
Fate appassire la cipolla tagliata a fettine molto sottili in 50 grammi di burro. Pulite i fegatini di pollo e il fegato di vitello da parti grassi e nervetti, quindi lavateli e metteteli nel tegame con la cipolla.
-
Rosolate, bagnate con il vino dolce e fatelo evaporare (il vino donerà al paté un aroma delicato che contrasterà l’amaro del fegato). Regolate di sale e pepe e tenete sul fuoco qualche minuto.
-
Una volta tolti dal fuoco, sistemate i fegatini nel frullatore con i capperi e le acciughe diliscate e lavate. Frullate fino a farli diventare una pasta cremosa e soffice. Aggiungete il resto del burro.
-
Aiutandovi con la carta forno, formate, con la crema ottenuta, un rotolo. Chiudetelo e mettetelo in frigorifero per un’ora. Togliete il rotolo dal frigo, affettatelo e decorate con un cappero. Serviamolo adagiato su fili di erba cipollina e, volendo, con triangolini di pane fritto.
-
Lavorate con una forchetta il formaggio caprino e la ricotta fino a ottenere un composto cremoso.
-
Formatedelle palline e rotolatele nelle spezie, nei semi e nelle erbette che più v piacciono (curcuma, pepe nero, papavero, finocchio, erba cipollina).
Sistematele dentro mini roschette livornesi.
Se vuoi aggiornamenti su Antipasti, economiche, veloci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Antipasti freddi, Cucina Italiana, Cucina Toscana, Finger Food, Ricette per il Brunch.