Peperoni arrostiti in padella
I peperoni arrostiti in padella possono essere considerati un contorno salutare o un ingrediente versatile in cucina: ecco come sbucciarli e renderli più digeribili.
I peperoni arrostiti in padella possono essere considerati come un delizioso e versatile ingrediente da utilizzare in molte preparazioni. Caratterizzati da un sapore dolce e affumicato grazie al processo di cottura che ne intensifica il gusto, hanno una consistenza umida e morbida che li rende ideali sia come semplice contorno che come parte integrante di un piatto. Tagliati a strisce o a pezzetti, sono un’ottima aggiunta alle insalate, al ripieno di panini e sandwich, al condimento della pizza o della pasta o un’ottima base di partenza per una salsa gustosa. Da utilizzare, magari, come accompagnamento ai secondi di carne. Ecco come si preparano.
Come togliere facilmente la pelle dai peperoni arrostiti?
Un metodo semplice per togliere facilmente la pelle dai peperoni arrostiti consiste nel porli, subito dopo averli arrostiti e quando sono ancora caldi, in un sacchetto di carta (tipo quelli usati per contenere il pane) e chiuderli bene. Quindi, lasciarli riposare al suo interno per circa 30 minuti, fino a quando saranno tiepidi o freddi e più facili da maneggiare. Il vapore creato all’interno del sacchetto ammorbidirà magicamente la pelle, rendendola più facile da rimuovere. A questo punto potete procedere con la sua rimozione senza difficoltà.
Come rendere digeribili i peperoni in padella?
La pelle dei peperoni può essere difficile da digerire: prima di cuocerli in padella, si consiglia di sbucciarli. Per farlo, è possibile mettere gli ortaggi direttamente sulla fiamma del fornello o sotto il grill fino a quando la pelle si carbonizza e può essere facilmente rimossa. Successivamente, si può tagliare il peperone in pezzi e cuocerlo in padella. Altrettanto importante è rimuovere i semi e i filamenti bianchi, anch’essi duri da digerire. Si consiglia di eliminarli prima della cottura tagliando la parte superiore del peperone e prelevandoli con un cucchiaino o un coltello affilato.
Variante Peperoni arrostiti in padella
Potete anche cuocere i peperoni arrostiti in padella a pezzi, dopo averli privati del picciolo e dei filamenti e dei semi interni.