- SPECIALI
- Cucina Vegana
- Cucina Vegetariana
Peperoni caramellati, contorno versatile
2 Ottobre 2020
Ingredienti per 4 persone
- Peperoni4
- Zucchero2 cucchiai
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
I peperoni caramellati sono un contorno sfizioso da portare in tavola con piatti di carne o pesce, da utilizzare per farcire delle bruschette o da aggiungere in un panino. Si differenziano dai peperoni in agrodolce per l’assenza, in quelli caramellati, dell’aceto il che li rende più facilmente apprezzabili da coloro che non amano i sapori aspri. Come le cipolle caramellate, anche i peperoni sono perfetti in abbinamento a pesci come il tonno o tagliate di carne. Una volta pronti, si possono conservare in frigorifero, ben chiusi in contenitore ermetico, per un paio di giorni.
Preparazione Peperoni caramellati
- Lavate i peperoni, tagliateli a metà ed eliminate i semi e i filamenti bianchi interni. Riduceteli a listarelle.
- In una padella fate prendere calore all’olio extravergine di oliva, aggiungete i peperoni e fateli saltare aggiungendo un pizzico di sale.
- Aggiungete lo zucchero e due cucchiai di acqua, mescolate a fuoco vivace e lasciate cuocere fin quando i peperoni risultano ben cotti e morbidi.
Servite tiepidi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Peperoni caramellati, contorno versatile inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.